



Anello nepalese in argento riproducente un serpente arrotolato. Il simbolo del serpente è stato utilizzato nell'iconografia di moltissime culture e religioni in ogni parte del mondo, assumendo a volte valenze positive a volte negative.
Inoltre è stato utilizzato anche negli stemmi di varie casate nobili.
Anello nepalese in argento finemente inciso, riproducente un serpente arrotolato. Il simbolo del serpente è stato utilizzato nell'iconografia di moltissime culture e religioni in ogni parte del mondo, assumendo a volte valenze positive a volte negative.
In gioielleria è rappresentato di sovente, grazie alle sue forme sinuose e sensuali, che ben si prestano alla realizzazione di anelli, bracciali e collier. Inoltre è stato utilizzato negli stemmi di varie casate nobili.
Realizzato a mana. Una graziosa confezione regalo è inclusa nel prezzo.
| Misura italiana | Misura iso | Diametro interno mm | Circonferenza interna mm |
| 6 | 46 | 14,65 | 46,0 |
| 7 | 47 | 14,97 | 47,0 |
| 8 | 48 | 15,29 | 48,0 |
| 9 | 49 | 15,60 | 49,0 |
| 10 | 50 | 15,92 | 50,0 |
| 11 | 51 | 16,24 | 51,0 |
| 12 | 52 | 16,56 | 52,0 |
| 13 | 53 | 16,88 | 53,0 |
| 14 | 54 | 17,20 | 54,0 |
| 15 | 55 | 17,51 | 55,0 |
| 16 | 56 | 17,83 | 56,0 |
| 17 | 57 | 18,15 | 57,0 |
| 18 | 58 | 18,47 | 58,0 |
| Misura italiana | Misura iso | Diametro interno mm | Circonferenza interna mm |
| 19 | 59 | 18,79 | 59,0 |
| 20 | 60 | 19,11 | 60,0 |
| 21 | 61 | 19,43 | 61,0 |
| 22 | 62 | 19,74 | 62,0 |
| 23 | 63 | 20,06 | 63,0 |
| 24 | 64 | 20,38 | 64,0 |
| 25 | 65 | 20,70 | 65,0 |
| 26 | 66 | 21,02 | 66,0 |
| 27 | 67 | 21,34 | 67,0 |
| 28 | 68 | 21,66 | 68,0 |
| 29 | 69 | 21,97 | 69,0 |
| 30 | 70 | 22,29 | 70,0 |